
Ambientata negli anni '30 in una America depressa e desolata, Carnivàle narra la storia di Ben, un giovane che rimasto orfano si aggrega ad un circo viaggiante. Il tono del racconto è a metà tra il drama e il fantasy, con una nota religiosa che pervade tutta la narrazione. Lo stile della fotografia predilige i toni caldi del marrone, strettamente legati all'ambientazione della storia in location polverose e battute da un sole implacabile.
L'atmosfera suscitata dalla serie si declina tra malinconia e nostalgia anche per merito della scelta narrativa di seguire la storia principale di Ben (interpretato da Nick Stahl) ma fermandosi, a volte più a lungo, a volte solo brevemente, sui tanti personaggi che compongono questa bizzarra carovana.
I riferimenti culturali della serie spaziano dal cinema lynchiano (citato anche grazie alla presenza di Michael J.Anderson nel ruolo di Samson) a film come Freaks di Tod Browning o al contemporaneo Big Fish di Tim Burton.
Non esiste ancora una strutturata analisi critica della serie ma un volume è in preparazione per il 2008 (Blodlust and Dust: Essays on HBO's Carnivàle a cura di Peg Aloi). Un interessante saggio è apparso su Flow mentre sul sito ufficiale della HBO è possibile accedere a tantissimo materiale extra.
5 commenti:
Io non ho capito se ha una fine o è stato cancellato...
esistono due stagioni da 12 episodi ciascuna, quindi, produttivamente è terminato ma narrativamente è probabile che si sperava di realizzare una terza stagione.
ho visto solo il pilota e mi sembra davvero ottimo...
ho capito. Ma la storia ha una conclusione o è stata lasciata aperta?
La chiusura segue un po' la tendenza delle serie di questi ultimi anni come Veronica Mars, ad esempio.
In pratica, si chiude e non si chiude.....lo so, sono vaga ma non vorrei spoilerare chi non ha ancora visto Carnivale....e Veronica Mars!!
Posta un commento