Cult è uno show televisivo della CW che parla di uno show televisivo della CW che si chiama Cult. La finzione si mescola con la realtà e coinvolge il giornalista Jeff (Matthew Davis) che aiutato dalla produttrice dello show Skye (Jessica Lucas) si mette alla ricerca di suo fratello Nate (James Pizzinato) scomparso, sembra, a causa dello show. Show che è capitanato dalla carismatica figura di Billy Grimm (Robert Knepper).
giovedì 21 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
Cult Tv
E' disponibile in download gratuito il volume Cult Tv:
Indice
Introduzione di Guglielmo Pescatore
Prima Parte
Cosa è un Cult? di Barbara Maio
Pensieri sparsi sulla tv (from the blog) di Henry Jenkins HBO e il concetto della tv di qualità di Jane Feuer
Il Cult Transmediale di Corrado Peperoni
Cult Television e Industria Televisiva di Catherine Johnson
Seconda Parte
Twilight Zone come Cult Television di Barry Keith Grant
L’eteroglossia di Star Trek di Roberta Pearson
Farscape, Incidenti e Territori Inesplorati di Jay P. Telotte
Lost. Persi in una Grande Storia:
la Valutazione nella Narrazione Televisiva di Jason Mittell
Piaceri Ripetuti: Storia, Narrazione e Formati Multipli
nella Televisione di Fantascienza.
Star Trek: Enterprise e Battlestar Galactica di Lincoln Geraghty
Torchwood e il Cult Emergente di Matt Hills
24. Le Molte Possibili Riflessioni su una Serie di Culto di Vito Zagarrio Queer as Folks: il programma più gay mai realizzato di Giada Da Ros
Introduzione di Guglielmo Pescatore
Prima Parte
Cosa è un Cult? di Barbara Maio
Pensieri sparsi sulla tv (from the blog) di Henry Jenkins HBO e il concetto della tv di qualità di Jane Feuer
Il Cult Transmediale di Corrado Peperoni
Cult Television e Industria Televisiva di Catherine Johnson
Seconda Parte
Twilight Zone come Cult Television di Barry Keith Grant
L’eteroglossia di Star Trek di Roberta Pearson
Farscape, Incidenti e Territori Inesplorati di Jay P. Telotte
Lost. Persi in una Grande Storia:
la Valutazione nella Narrazione Televisiva di Jason Mittell
Piaceri Ripetuti: Storia, Narrazione e Formati Multipli
nella Televisione di Fantascienza.
Star Trek: Enterprise e Battlestar Galactica di Lincoln Geraghty
Torchwood e il Cult Emergente di Matt Hills
24. Le Molte Possibili Riflessioni su una Serie di Culto di Vito Zagarrio Queer as Folks: il programma più gay mai realizzato di Giada Da Ros
domenica 10 febbraio 2013
Utopia di Channel 4
Una immensa cospirazione internazionale legata alle ditte farmaceutiche e che ha radici in tempi di Guerra Fredda, lega insieme un gruppo di persone che per tramite di un forum diventano vittime di questi criminali pronti a tutto pur di far sparire ogni pericolo. Il gruppo entra in possesso di una graphic novel che è la chiave per la risoluzione del mistero, se riusciranno a sopravvivere. Ed inizia la fuga.
giovedì 7 febbraio 2013
La Marcatura della Regina di Giovanni Di Giamberardino

martedì 5 febbraio 2013
The Americans su FX Network

lunedì 4 febbraio 2013
The Following della Fox
L'inizio dell'anno con le midseasons è un periodo molto ricco e interessante per gli appassionati di televisione. Nel 2013 The Following è tra le midseasons più attese e i primi due episodi non hanno tradito le aspettative.
domenica 3 febbraio 2013
CFP: Transnational Mediascapes: Sound and Vision in Europe
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan, May 14th-15th, 2013
Deadline for applications: February 28 th, 2013
The conference will take place at the Department of Media and Performing Arts, Catholic University of Milan, in association with Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi and ALMED – Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo.
Deadline for applications: February 28 th, 2013
The conference will take place at the Department of Media and Performing Arts, Catholic University of Milan, in association with Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi and ALMED – Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo.
venerdì 1 febbraio 2013
Speechless 3 on line!
Iniziate bene Febbraio leggendo il nuovo numero di Speechless, la rivista più interessante, innovativa, originale, stimolante del web. E' provato: leggere Speechless rende più intelligenti!!!!
L'argomento guida del numero è la transmedialità. Cosa state aspettando?
E Speechless è anche online sul sito per proseguire la lettura!!!
Buona lettura!
Iscriviti a:
Post (Atom)