
È del 2005 il più recente progetto di genere horror antologico, Masters of Horror. Creata da Mick Garris, esperto del genere avendo collaborato in veste di regista e/o sceneggiatore a Tales of the Crypt e ad Amazing Stories, l’erede diretto di Twilight Zone, la serie parte dal presupposto inverso rispetto ai prodotti precedenti: per la prima stagione sono 13 registi ad essere scelti e da qui si parte per la realizzazione di 13 mediometraggi da un’ora, vere perle per gli amanti del genere. I nomi sono quelli dei maestri riconosciuti dell’horror: Dario Argento, John Carpenter, Joe Dante, Tobe Hooper, John Landis, Takashi Miike, solo per citarne alcuni.
Ogni regista utilizza il proprio stile ed i propri temi in piena libertà andando ad attingere nella letteratura o nel fumetto, virando il proprio horror verso la commedia o lo splatter estremo. Tra gli sceneggiatori compaiono nomi del livello di Richard Matheson e Clive Barker.
Nella prima stagione si è distinto l'episodio di Joe Dante, Homecoming, una critica feroce alla società americana mentre nella seconda stagione John Carpenter affronta con Pro Life il tema dell'aborto....in forma horror.
La serie è trasmessa dall’emittente Showtime, canale via cavo che trasmette in alta definizione e che si pone come diretto concorrente della HBO, puntando sulla qualità e su un pubblico non generalista, potendosi quindi permettere escursioni anche nell’horror puro, così raro sul piccolo schermo.
Una terza stagione è prevista per quest'anno mentre sull'onda del successo di questo prodotto è stato creato Masters of Science Fiction (prodotto dalla ABC) che verrà presentato in concorso al Roma Fiction Festival il prossimo luglio.
Per approndire la conoscenza della serie suggerisco il sito ufficiale. Per approfondire sul tema horror, invece, tra le tante pubblicazioni suggerisco The Horror Film Reader di Jancovich e Planks of Reason: Essays on the Horror Film di Grant.
1 commento:
Domenica, su sky cinema, cominciano a trasmetterli, 1 a settimana: partono con argento, poi landis, poi dante ed infine carpenter...
non vedo l'ora!!!
Posta un commento